Norme emergenza Covid19 – Istituto Comprensivo Valle Stura https://www.icvs.edu.it Masone (GE) Tue, 07 Mar 2023 09:58:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://www.icvs.edu.it/icvs/wp-content/uploads/2019/12/cropped-logo-ic-colori-960x960-1-32x32.png Norme emergenza Covid19 – Istituto Comprensivo Valle Stura https://www.icvs.edu.it 32 32 Comunicazione interna n. 46 – Aggiornamento modalità riammissione scolastica https://www.icvs.edu.it/circolare/comunicazione-interna-n-45-aggiornamento-modalita-riammissione-scolastica/ Fri, 29 Apr 2022 16:51:32 +0000 https://www.icvs.edu.it/?post_type=circolare&p=5946 Ai genitori degli alunni
dell’Istituto Comprensivo Valle Stura
Ai docenti

Oggetto: aggiornamento modalità riammissione scolastica

Si informano i genitori che, a partire da lunedì 2 maggio 2022, in seguito a modifiche introdotte dal Decreto Legge del 24 marzo 2022, n.24 e a successive indicazioni fornite dal Sistema Sanitario Nazionale della Regione Liguria (Alisa):

  • la riammissione in classe dei bambini e degli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS CoV-2 è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un testo antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati;
  • la modulistica di ALISA non è più richiesta per la giustificazione delle assenze;
  • per la scuola dell’infanzia decade l’obbligo di presentazione del certificato medico per assenze superiori ai tre giorni.

Si ricorda che la Regione Liguria, con delibera 1609 del 29.12.2006 ha abolito l’obbligo di presentazione di certificato medico oltre i 5 giorni di assenza
Permangono le norme di prevenzione della diffusione da SARS CoV-2 quali:

  • l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico (se si è in autosorveglianza, vanno indossate le mascherine di tipo Ffp2);
  • i casi di positività tra gli alunni vanno segnalasti all’indirizzo mail dell’Istituto: geic81400g@istruzione.it;
  • i casi di contatti con positivi non prevedono più la quarantena ma il regime di autosorveglianza (mascherimne Ffp2 per 10 giorni), vanno segnalati pertanto, sempre all’indirizzo mail geic81400g@istruzione.it, soltanto al fine del monitoraggio;
  • non è consentito accedere o permanere nei locali scolastici se positivi o se si presenta un sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°;
  • è raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
  • non è previsto l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lo svolgimento delle attività sportive;
  • è consentito svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione;
  • per accedere ai locali scolastici, dal 1 maggio 2022, non è più necessario il possesso del green pass.

riamissione scolastica 28 aprile 2022

]]>
Norme sulla frequenza scolastica dal 2 febbraio 2022 https://www.icvs.edu.it/2022/norme-sulla-frequenza-scolastica-dal-2-febbraio-2022/ Thu, 03 Feb 2022 07:19:05 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5825 CONSIGLIO DEI MINISTRI – 2 FEBBRAIO
NORME SU FREQUENZA SCOLASTICA

Scuola dell’Infanzia

  1. fino a 4 casi di positività le attività proseguono in presenza;
  2. dal quinto caso di positività, le attività didattiche sono sospese per cinque giorni.

Scuola Primaria

  1. fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al COVID-19.
    Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
  2. dal quinto caso
    • coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni;
    • per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni

Scuola Secondaria di I grado

  1. con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;
  2. con due o più casi di positività tra gli alunni,
    • coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni;
    • per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
]]>
ALCUNE INFORMAZIONI SUI TAMPONI https://www.icvs.edu.it/2022/alcune-informazioni-sui-tamponi/ Mon, 17 Jan 2022 18:31:49 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5747 I provvedimenti della Asl (sorveglianza o quarantena) sono accompagnati da un modulo

(PRESCRIZIONE TEST ANTIGENICO RAPIDO – PERCORSO SCUOLA AI FINI DI ESECUZIONE DEI TAMPONI SCOLASTICI PREVISTI DAL D.L. N.2427/ RPQ del 16.01.2022)

che permette ai genitori di far eseguire gratuitamente il tampone al proprio figlio/alla propria figlia.

Il foglio va presentato alla farmacia o al centro scelto dal genitore.

Non è previsto l’intervento della Asl presso la scuola (è stato previsto a novembre per l’elevato numero di alunni coinvolti nella sorveglianza  attraverso tampone).

La Farmacia di Campo Ligure ha dato la propria DISPONIBILITA’ a collaborare con la scuola e le famiglie nell’esecuzione dei tamponi.

Che cosa accade quando viene emesso un provvedimento da  parte della Asl, che prevede l’esecuzione di tamponi:

  1. La Preside informa la Farmacia di Campo Ligure
  2. La Farmacia di Campo Ligure comunica alla preside un giorno ed un orario dedicato all’esecuzione dei tamponi per gli alunni della classe interessata dal provvedimento attraverso un SMS in cui sono indicate le modalità per la prenotazione.
  3. La Preside fa in modo che l’SMS raggiunga tutti i genitori (attraverso il docente coordinatore e il rappresentante di classe)
  4. I genitori interessati possono prenotare (nei modi indicati nell’SMS) il tampone gratuito presso la farmacia di Campo Ligure

PRECISO che i genitori sono assolutamente liberi di prenotare dove preferiscono.

Questi accordi hanno la finalità di offrire un aiuto alle famiglie, viste le difficoltà che si incontrano talvolta ad avere un appuntamento per eseguire il tampone.

Ivana Ottonello

]]>
Rientro da quarantena con tampone al decimo giorno https://www.icvs.edu.it/2021/rientro-da-quarantena-con-tampone-al-decimo-giorno/ Thu, 18 Nov 2021 11:06:00 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5600 Domenica 21 novembre coincide con il decimo giorno del provvedimento di quarantena inviato dalla Asl.

Chi vuole rientrare lunedì, può eseguire il tampone la domenica e presentarsi a scuola lunedì con esito tampone e foglio per rientro dalla quarantena (è stato inserito un post dedicato su Facebook ed è allegato qui in basso)

Chi svolge il tampone lunedì può rientrare durante la mattinata cercando di far coincidere l’ingresso con il cambio ora, dove possibile.

Non è consentito invece eseguire il tampone il sabato (nono giorno), ma solo dal decimo in poi.

Chi decide di rispettare i 14 giorni di quarantena può rientrare a scuola il giorno 26 novembre con foglio per rientro dopo periodo di quarantena.

]]>
Avviso per casi di positività alunni al Covid19 https://www.icvs.edu.it/2021/avviso-per-casi-di-positivita-alunni-al-covid19/ Sun, 14 Nov 2021 14:27:49 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5568 IMPORTANTE

In seguito alla sorveglianza attiva messa in atto per la Scuola media di Masone e la Scuola Media di Rossiglione sono stati rilevati:

  • due alunni positivi al test molecolare nella classe 1^A di Rossiglione;
  • un alunno positivo al test molecolare nella classe 3^A di Masone

I risultati dei test molecolari sono stati comunicati in mattinata.

Indicazioni avute dal Nucleo Referenti Scuole della Asl

Classe 1^A della Scuola Secondaria di I grado di Rossiglione

Gli alunni (non ci sono alunni vaccinati, vista l’età):

  • seguiranno una quarantena di 10 giorni con tampone il decimo giorno per poter rientrare a scuola l’undicesimo giorno, se l’esito sarà negativo;
  • seguiranno una quarantena di 14 giorni se non eseguiranno il tampone il decimo giorno.

Verrà attivata la Dad a partire da domani, lunedì 15 novembre

Classe 3^A della  Scuola Secondaria di I grado di Masone

Alunni vaccinati:

  • poiché in possesso dell’esito del tampone antigenico rapido svolto giovedì o venerdì, possono frequentare regolarmente da lunedì 15 novembre.
    Gli alunni vaccinati  – che abbiano concluso il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni (ATTENZIONE!!! da almeno 14 giorni) NON vanno in quarantena, ma verranno sottoposti a SORVEGLIANZA ATTIVA (tampone T0: già fatto giovedì 11 o venerdì 12, e tampone T5: verrà fatto mercoledì 17)

Alunni non vaccinati:

  • seguiranno una quarantena di 10 giorni con tampone il decimo giorno per poter rientrare a scuola l’undicesimo giorno, se l’esito sarà negativo;
  • seguiranno una quarantena di 14 giorni se non si esegue il tampone il decimo giorno.

Il coordinatore informerà le famiglie degli alunni che dovranno rimanere a casa sulle attività a loro dedicate.

]]>
AVVISO per comunicare emergenze legate al Covid-19 https://www.icvs.edu.it/2021/avviso-per-comunicare-emergenze-legate-al-covid-19/ Sat, 13 Nov 2021 20:07:59 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5565 Comunicazione della Dirigente scolastica:

Chiedo ai genitori che avessero necessità di comunicare con la sottoscritta il sabato e la domenica per emergenze legate a situazione epidemiologica COVID-19, di scrivere a geic81400g@istruzione.it annotando il proprio numero di telefono, così posso contattarli.

Ivana Ottonello

]]>
Comunicazione per tamponi gratuiti mercoledì 17 novembre https://www.icvs.edu.it/2021/comunicazione-per-tamponi-gratuiti-mercoledi-17-novembre/ Fri, 12 Nov 2021 15:39:27 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5560 IMPORTANTE!!!

Mercoledì 17 novembre verranno effettuati a Masone, presso la Scuola media, i tamponi antigenici rapidi T5 per TUTTI gli alunni e i docenti interessati dalla sorveglianza attiva.

Anche chi ha fatto il tampone T0 ieri, lo potrà fare gratuitamente presso il gruppo operativo della Asl 3.

Lunedì informeremo sui dettagli organizzativi, soprattutto per gli alunni di Rossiglione.

Grazie al Comune di Rossiglione e al Comune di Masone per l’interessamento costante.

E’ IMPORTANTE che i bambini che svolgono per la prima volta  il tampone presso gli operatori Asl abbiano con sè il consenso (per gli altri vale quello consegnato agli operatori stamattina).
Ricordatelo agli alunni!!!

]]>
ORGANIZZAZIONE TAMPONI PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI MASONE https://www.icvs.edu.it/2021/organizzazione-tamponi-presso-la-scuola-media-di-masone/ Thu, 11 Nov 2021 17:54:07 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5544 VENERDI’ 12 NOVEMBRE – A PARTIRE DALLE ORE 11.30

ORGANIZZAZIONE TAMPONI PRESSO L’AULA A PIANO TERRA DELLA SCUOLA MEDIA DI MASONE IN VIA ROMITORIO, 108

Sul piazzale della scuola, vicino alla porta di ingresso alla Scuola di Musica Faber (ingresso laterale) verranno allestiti alcuni tavoli per la compilazione dei consensi all’esecuzione del tampone ANTIGENICO RAPIDO.

I consensi dovranno essere compilati dai GENITORI o da PERSONE DELEGATE DAI GENITORI

Le persone delegate dovranno essere provviste di delega da parte del genitore

Alla presente comunicazione si allega AUTODICHIARAZIONE e CONSENSO AL TEST ANTIGENICO: si può arrivare con il modulo già compilato. In questo modo si facilitano le operazioni e – in caso di delegato – non è necessaria la delega, perché il consenso è firmato dal genitore

I ragazzi che dovranno sottoporsi al tampone entreranno utilizzando l’ingresso alla Scuola di Musica Faber (ingresso laterale) e troveranno, nella sala grande a piano terra, n. 3 operatori collocati in n. 3 postazioni per tamponi.

La sequenza è la seguente:

  • 11.30 – 1^A e 2^A di Rossiglione

  • 12.00 – 3^A di Rossiglione – 1^A di Masone

  • 12.30 – 1^B – 2^A – 2^B di Masone

  • 13.00 – 3^A e 3^B di Masone

Una volta eseguito il tampone si uscirà dalla porta principale della scuola.

L’esito verrà comunicato subito dopo l’esecuzione del tampone

]]>
Comunicazione per caso di positività al Covid19 https://www.icvs.edu.it/2021/comunicazione-per-positivita-covid19/ Thu, 11 Nov 2021 13:33:04 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5528 In seguito all’esito positivo di un tampone fatto da un docente vaccinato, ci stiamo confrontando in queste  ore con la nuova procedura della Asl.

Le indicazioni arrivate sono le seguenti:

  • tutti gli alunni delle classi della Scuola Secondaria di I grado di Masone e della Scuola Secondaria di I grado di Rossiglione, in cui il docente ha lavorato nelle giornate di mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 novembre devono:
  • Eseguire un tampone antigenico o molecolare, inclusi anche i test molecolari su campione salivare, in tempo zero (T0), ovvero indicativamente nelle 48 ore successive all’identificazione del caso indice
  • Eseguire un ulteriore test in Tempo 5 (T5), ovvero dopo 5 giorni dal momento T0

SE IL TAMPONE T0 è negativo: l’alunno può riprendere la scuola portando con sé l’esito del tampone.
Deve ripetere il tampone dopo 5 gg

Chi non vuole effettuare il tampone deve rispettare 14 giorni di quarantena (da comunicazione Asl)

In collaborazione con i Comuni di Masone e Rossiglione abbiamo chiesto di poter avere una squadra di  operatori in Valle per poter effettuare i tamponi gratuitamente senza doversi recare a Villa Bombrini.

Dalle ore 11,00 di domani mattina, venerdì 12 novembre, sarà presente una squadra per i tamponi presso la Scuola secondaria di I grado di Masone in Via Romitorio 108 (aula a piano terra).

Al più presto comunicheremo gli orari per le diverse classi.

I ragazzi si presenteranno accompagnati da un genitore o da persona delegata.

Grazie per l’interessamento al Comune di Masone e al Comune di Rossiglione.

]]>
Piano di Monitoraggio della circolazione del virus Sars-Cov2 2021/22 https://www.icvs.edu.it/2021/piano-di-monitoraggio-della-circolazione-del-virus-sars-cov2-2021-22/ Fri, 22 Oct 2021 18:38:55 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5641 Il piano verrà messo in atto dal SSD Consultorio Famigliare di ASL3, in particolare dagli operatori del Progetto Nucleo Salute Scuola presso la sede di Via Agnese 1 cancello.

Gli alunni potranno essere sottoposti a test SALIVARI VOLONTARI, previa compilazione del modulo di adesione fornito alle classi. L’adesione data può comunque essere ritirata in qualsiasi momento.

Sulla base delle adesioni ricevute da parte delle realtà scolastiche target, si procederà alla calendarizzazione degli interventi.

Tutorial tampone salivare (per capire coma funziona e per tranquillizzare sulla non invasività del test)

 

]]>