Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
]]>
Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
]]>Al termine della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, vengono fissati i traguardi per lo sviluppo delle competenze relativi ai campi di esperienza ed alle discipline.
]]>
Il Curricolo d’Istituto è parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) e rappresenta uno strumento metodologico e disciplinare che delinea, dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria di I Grado, un percorso formativo unitario, graduale e coerente, avente come finalità principale l’acquisizione, al termine del primo ciclo di istruzione, delle competenze relative alle discipline d’insegnamento e al pieno esercizio della cittadinanza, come previsto nel “profilo delle competenze al termine del primo ciclo d’istruzione” (Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione (DM 254/2012) )