Scuola Secondaria di Rossiglione – Istituto Comprensivo Valle Stura https://www.icvs.edu.it Masone (GE) Wed, 08 Feb 2023 07:09:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://www.icvs.edu.it/icvs/wp-content/uploads/2019/12/cropped-logo-ic-colori-960x960-1-32x32.png Scuola Secondaria di Rossiglione – Istituto Comprensivo Valle Stura https://www.icvs.edu.it 32 32 Comunicazione per sciopero 10 febbraio 2023 https://www.icvs.edu.it/2023/comunicazione-per-sciopero-10-febbraio-2023/ Wed, 08 Feb 2023 07:09:33 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=8058 Alle famiglie degli alunni delle Scuole Secondarie
di Rossiglione e Campo Ligure

Si comunica che le organizzazioni sindacali USB P.I. Scuola e FISI (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) hanno a proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto scuola a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all’estero, per l’intera giornata di venerdì 10 febbraio 2023.

Sulla base dei dati conoscitivi disponibili sulla partecipazione del personale di questo Istituto a detto sciopero di cui alla comunicazione allegata, si comunica che il giorno 10 febbraio 2023:

Per la Scuola Secondaria di Rossiglione

Classe 1^A: le lezioni si terranno dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Classe 2^A: le lezioni si terranno dalle ore 8.00 alle ore 10.00
Classe 3^A: le lezioni si terranno dalle ore 11.00 alle ore 12.00; dalle ore 12.00 alle ore 14.00 è garantita la sorveglianza.

Per la Scuola Secondaria di Campo Ligure

Classe 1^A: le lezioni si terranno dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Classe 2^A: le lezioni si terranno dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 12.00 alle ore 14.00. Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 è garantita la sorveglianza
Classe 2^B: le lezioni si terranno dalle ore 8.00 alle ore 10.00
Classe 3^A: non ci saranno lezioni

 

]]>
AVVISO per i genitori https://www.icvs.edu.it/2023/avviso-per-i-genitori/ Mon, 06 Feb 2023 06:57:02 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=8050 I genitori o persone da loro delegate NON possono accedere direttamente alle aule, soprattutto durante le ore di lezione.

Sia per consegnare materiale, sia per comunicare con il proprio figlio/la propria figlia, sia in caso di ingresso in ritardo o uscita anticipata, i genitori o le persone delegate devono rivolgersi ai collaboratori scolastici, che sono autorizzati ad entrare nell’aula.

I genitori o le persone delegate possono conferire con gli insegnanti al di fuori dell’orario di ricevimento stabilito, solo in seguito ad accordi scritti o per comprovati motivi di necessità.

Si ringrazia per la collaborazione.

]]>
Comunicazione per sciopero del 16 dicembre 2022 https://www.icvs.edu.it/2022/comunicazione-per-sciopero-del-16-dicembre-2022/ Thu, 15 Dec 2022 12:35:49 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=7946 Si comunica che le organizzazioni sindacali FLC CGIL e UIL Regione, con nota del 02 dicembre 2022 hanno proclamato lo sciopero generale regionale per il 16 dicembre 2022.

Scuola dell’Infanzia di Masone

Sulla base dei dati conoscitivi disponibili sulla partecipazione del personale di questo Istituto a detto sciopero, si comunica che il giorno 16 dicembre saranno sospese le lezioni alla Scuola dell’Infanzia di Masone, perché non è possibile garantire la sorveglianza, l’assistenza e le pulizie.

Scuola dell’Infanzia di Rossiglione

Il giorno 16 dicembre le lezioni si terranno in solo orario antimeridiano: uscita dalle 13.45 alle 14.00

Scuola Secondaria di Rossiglione

Classe terza: Non si garantiscono lezioni regolari per le prime tre ore; si garantisce la sorveglianza.

]]>
Rinnovo delle Commissioni Mensa da parte dei Comuni https://www.icvs.edu.it/2022/rinnovo-delle-commissioni-mensa-da-parte-dei-comuni/ Wed, 02 Nov 2022 12:22:24 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=7722 I Comuni procederanno a rinnovare le Commissioni Mensa.

Le Commissioni mensa sono composte da genitori, docenti e personale dell’amministrazione comunale, in proporzione variabile in base ai regolamenti dei vari comuni, e fanno da tramite tra l’utenza della mensa (alunni e quindi famiglie) e chi fornisce il servizio, perché sia sempre gestito al meglio.
Dai Regolamenti dei Comuni le Commissioni sono così composte:

Masone:

  • 6 genitori (senza distinzione di ordine di scuola)
  • 1 rappresentante dell’Amministrazione Comunale
  • 1 rappresentante dei docenti
  • Per ciascun titolare può essere indicato un supplente

Campo Ligure

  • n. 3 rappresentanti dei docenti (fino ad un massimo di 3)
  • n. 3 rappresentanti dei genitori dei tre ordini di scuola (i tre ordini di scuola sono rappresentati da un genitore – fino a un massimo di 5)
  • un funzionario del settore comunale

Rossiglione

  • 7 membri: 6 rappresentanti di genitori e docenti
  • 1 rappresentante del Comune
  • + 6 membri supplenti

I genitori interessati a farne parte dovranno inviare una mail a geic81400g@istruzione.it

con oggetto: Commissione mensa

e il messaggio:

Chiedo di poter far parte della Commissione mensa del Comune di ………………….
Cognome e Nome del genitore: ………………….
Cognome e Nome dell’alunno/degli alunni ………………….. classe ……….

 

]]>
Contributo volontario alunni 2022/23 https://www.icvs.edu.it/2022/contributo-volontario-alunni-2022-23/ Tue, 04 Oct 2022 10:37:13 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=7662 Si comunica alle famiglie che il Consiglio d’Istituto ha ritenuto di lasciare invariato anche per quest’anno scolastico il contributo di €. 12,00 che viene richiesto per coprire parte della spesa necessaria all’acquisto di carta per fotocopie e altri materiali didattici.

L‘avviso è stato pubblicato sul registro elettronico Nuvola, alla voce “Pagamenti”, ed è stata inviata una mail alle famiglie con il bollettino per il pagamento presso i tabaccai, banca, posta ed esercenti abilitati, oppure online. Si può anche chiedere che il bollettino venga stampato e inviato tramite l’alunno/a, scrivendo a anita.maccio@icvallestura.net o telefonando in segreteria allo 010 926018.

Si può anche visualizzare l’evento e provvedere al versamento della quota accedendo tramite SPID alla piattaforma “Pagoinrete” https://www.istruzione.it/pagoinrete/accedere.html (ulteriori indicazioni sul sito della scuola alla voce “Pagoinrete” https://www.icvs.edu.it/servizio/pago-in-rete/).

Il pagamento può essere effettuato entro e non oltre il 12 dicembre 2022.

Grazie per la collaborazione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Ivana Ottonello)

]]>
Borse di studio della Regione Liguria 2022/23 https://www.icvs.edu.it/2022/borse-di-studio-della-regione-liguria-2022-23/ Tue, 20 Sep 2022 06:40:00 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=7601 a) Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica a.s. 2021/22: i genitori degli alunni di scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado residenti in Liguria possono richiedere il rimborso dei contributi versati per l’iscrizione e la frequenza scolastica. Questo bando non riguarda gli alunni frequentanti le scuole dell’I.C. Valle Stura, in quanto non vengono richiesti contributi di tal tipo. Per chi fosse interessato, in allegato c’è il bando con le istruzioni per presentare domanda, esclusivamente online.

c) Libri di testo a.s. 2022/23: i genitori degli alunni residenti in Liguria possono chiedere il rimborso parziale delle spese relative all’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti per le scuole secondarie di I e II grado per il corrente anno scolastico 2022/23. In allegato ci sono il bando e il modello di domanda, che deve essere presentata presso la segreteria della scuola frequentata nel 2022/23 entro e non oltre il 30 novembre 2022.

Per i residenti nel Comune di Genova, la procedura per presentare la domanda è esclusivamente online, negli allegati qui sotto si trovano le indicazioni.

Anche i genitori degli alunni residenti in Liguria (e quindi anche in Valle Stura) che frequentano le scuole superiori in Piemonte (Ovada, Acqui Terme), possono presentare la domanda di rimborso libri di testo, che devono portare direttamente presso il Comune di residenza, sempre entro il 30 novembre 2022.

Deve essere presentata una domanda per ciascun figlio.

La domanda può essere consegnata sia cartacea che tramite PEC (posta elettronica certificata) e va corredata da:

  • fotocopia del modello ISEE 2022 in corso di validità
  • fotocopia del documento di identità del firmatario della domanda
  • indicazione degli elementi necessari al Comune per la corresponsione del contributo.

La famiglia richiedente deve conservare tutta la documentazione attestante le spese sostenute di cui chiede il rimborso per cinque anni dal ricevimento del contributo.

Si segnala che la soglia massima reddituale (risultante dall’attestazione ISEE dopo gli abbattimenti previsti dal bando) per l’accesso alle borse di studio è di euro 50.000.

Per informazioni ed assistenza nella compilazione dei moduli telefonare o scrivere ad ALiSEO – Servizi Benefici Economici al numero 840848028, operativo dal 26 settembre al 30 novembre 2022 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Si può anche scrivere all’indirizzo di posta elettronica borsescolastiche@aliseo.liguria.it

Sui siti web www.regione.liguria.it e www.aliseo.liguria.it si trovano i bandi delle borse di studio anno 2022.
Sul sito web www.aliseo.liguria.it sono inoltre visibili le risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulle borse di studio.

]]>
Calendario e orario 2022/23 Scuola Secondaria I gr. di Rossiglione https://www.icvs.edu.it/2022/calendario-e-orario-2022-23-scuola-secondaria-i-gr-di-rossiglione/ Mon, 12 Sep 2022 07:30:27 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=7526 Inizio lezioni: mercoledì 14 settembre 2022

Fine lezioni: venerdì 9 giugno 2023

Orario dal 14 al 16 settembre

Mercoledì – giovedì – venerdì: 8.00-12.00

09.50-10.10: ricreazione

Orario primo giorno di scuola:

8.05 FRANCESE STO/GEO MATEMATICA
9.00 FRANCESE ITALIANO MATEMATICA
9.50-10.10 INTERVALLO
10.10 LETTERE MATEMATICA LETTERE
11.00 SCIENZE STO/GEO LETTERE

Dal 19 al 23 settembre e dal 26 al 30 settembre

Lunedì e mercoledì: 8.05-13.00

Martedì, giovedì, venerdì: 8.05-13.55

10.50-11.10: ricreazione

Dal 3 ottobre

Lunedì: 8.05-16.00 con pausa pranzo dalle 13 alle 14 – Inizio servizio mensa

Mercoledì: 8.05-13.00

Martedì, giovedì, venerdì: 8.05-13.55

10.50-11.10: ricreazione

Dal 5 ottobre: inizio laboratori

Lunedì (curricolare) e mercoledì (per chi frequenta i laboratori): 8.05-16.00 con pausa pranzo dalle 13 alle 14

Martedì, giovedì, venerdì: 8.05-13.55

10.50-11.10: ricreazione

Periodi di sospensione delle lezioni in base al calendario regionale:

  • Lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022
  • Giovedì 8 dicembre 2022
  • Vacanze di Natale: da venerdì 23 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio. Si torna a scuola lunedì 9 gennaio 2023
  • Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023. Si torna a scuola mercoledì 12 aprile.
  • Lunedì 24 e martedì 25 aprile 2023
  • Lunedì 1 maggio 2023
  • Venerdì 2 giugno 2023

Calendario scolastico 2022-23

]]>
1^ Edizione de “La Ricreazione” https://www.icvs.edu.it/2022/la-ricreazione-1/ Wed, 08 Jun 2022 19:30:17 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=6149 giornalino-la-ricreazione

]]>
Scuola Secondaria di I grado – situazione nomine https://www.icvs.edu.it/2021/scuola-secondaria-di-i-grado-situazione-nomine/ Mon, 27 Sep 2021 12:22:41 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5373 Oggi, lunedì 27 settembre, dovevano iniziare l’orario pomeridiano alla Scuola Media. Purtroppo, nonostante la situazione nomine sia decisamente meglio dell’anno scorso, grazie all’intenso lavoro del personale dell’Ufficio Scolastico Regionale (a cui sono ancora ad oggi in carico le nomine), mancano ancora:

  • 8 ore di arte
  • 9 ore di matematica
  • 3 ore di inglese

Speriamo che le nomine vengano concluse entro il 1 ottobre.

Dal 4 ottobre dovremmo riuscire ad offrire anche l’orario pomeridiano del lunedì.

Slitterà invece l’avvio dei laboratori (il mercoledì pomeriggio, avvio previsto per il 6 ottobre) almeno di una settimana.

]]>
Borse di studio della Regione Liguria 2021/22 https://www.icvs.edu.it/2021/borse-di-studio-della-regione-liguria-2021-22/ Wed, 22 Sep 2021 11:17:50 +0000 https://www.icvs.edu.it/?p=5359 a) Iscrizione e contributi relativi alla frequenza scolastica a.s. 2020/21: i genitori degli alunni di scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado residenti in Liguria possono richiedere il rimborso dei contributi versati per l’iscrizione e la frequenza scolastica. Questo bando non riguarda gli alunni frequentanti le scuole dell’I.C. Valle Stura, in quanto non vengono richiesti contributi di tal tipo. Per chi fosse interessato, in allegato c’è il bando con le istruzioni per presentare domanda, esclusivamente online.

c) Libri di testo a.s. 2021/22: i genitori degli alunni residenti in Liguria possono chiedere il rimborso parziale delle spese relative all’acquisto di libri di testo, dizionari ed atlanti per le scuole secondarie di I e II grado per il corrente anno scolastico 2021/22. In allegato ci sono il bando e il modello di domanda, che deve essere presentata presso la segreteria della scuola frequentata nel 2021/22 entro e non oltre il 30 novembre 2021.

Per i residenti nel Comune di Genova, la procedura per presentare la domanda è esclusivamente online, negli allegati qui sotto si trovano le indicazioni.

Anche i genitori degli alunni residenti in Liguria (e quindi anche in Valle Stura) che frequentano le scuole superiori in Piemonte (Ovada, Acqui Terme), possono presentare la domanda di rimborso libri di testo, che devono portare direttamente presso il Comune di residenza, sempre entro il 30 novembre 2021.

Deve essere presentata una domanda per ciascun figlio.

La domanda può essere consegnata sia cartacea che tramite PEC (posta elettronica certificata) e va corredata da:

  • fotocopia del modello ISEE 2021 in corso di validità
  • fotocopia del documento di identità del firmatario della domanda
  • indicazione degli elementi necessari al Comune per la corresponsione del contributo.

La famiglia richiedente deve conservare tutta la documentazione attestante le spese sostenute di cui chiede il rimborso per cinque anni dal ricevimento del contributo.

Si segnala che la soglia massima reddituale (risultante dall’attestazione ISEE dopo gli abbattimenti previsti dal bando) per l’accesso alle borse di studio è di euro 50.000.

Per informazioni ed assistenza nella compilazione dei moduli telefonare o scrivere ad ALiSEO – Servizi Benefici Economici al numero 840 848 028, operativo dal 27 settembre al 30 novembre 2021 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Si può anche scrivere all’indirizzo di posta elettronica borsescolastiche@aliseo.liguria.it

I bandi si trovano anche sui siti web www.regione.liguria.it e www.aliseo.liguria.it.

]]>