Organizzazione tempi e spazi

Calendario scolastico, orari di ingresso e di uscita da scuola dei vari plessi e informative per l'anno scolastico in corso

Cos'è

Come si accede al servizio

Cosa serve

COME SI RIENTRA A SCUOLA – Norme di riferimento

MISURE DA ATTUARE

  1. IGIENE DELLE MANI
  2. ETICHETTA RESPIRATORIA
  3. RICAMBIO FREQUENTE DELL’ARIA
  4. SANIFICAZIONE ORDINARIA

Gli alunni NON POSSONO frequentare la scuola in caso di sintomi riconducibili al Covid:

  • sintomi respiratori acuti (tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria)
  • vomito (episodi ripetuti accompagnati da malessere)
  • diarrea (tre o più scariche con feci semiliquide o liquide)
  • perdita del gusto, perdita dell’olfatto
  • cefalea intensa
  • temperatura corporea superiore a 37,5 o se
  • hanno fatto un test per la ricerca di Sars-Cov-2 ed è risultato positivo

Che cosa fanno le famiglie: non mandano i bambini a scuola se ci sono le condizioni descritte sopra

Gli alunni POSSONO frequentare la scuola in caso di:

  • sintomi respiratori di lieve entità, in buone condizioni generali, assenza di febbre, CON UTILIZZO DI MASCHERINE CHIRURGICHE o FFP2 fino alla scomparsa dei sintomi

I bambini della scuola dell’Infanzia NON SONO interessati dall’ultimo punto scritto in rosso: NON DEVONO cioè INDOSSARE la mascherina in caso di sintomi respiratori lievi (raffreddore)


Servizio scuolabus (erogato dai Comuni) e utilizzo mascherine

Le attuali disposizioni sono:

  • Obbligo di mascherina FFP2 sugli scuolabus fino al 30 settembre

Con Ordinanza del Ministero della Salute del 15 giugno 2022, è stato stabilito l’obbligo di indossare una mascherina FFP2 sui mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

Il 16 giugno 2022 è entrato in vigore l’articolo 11 del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68 con cui sono apportate alcune modifiche all’articolo 10 quater del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87 e, nel dettaglio, viene prorogato l’uso della mascherina previsto dall’Ordinanza precedentemente indicata sino al 30 settembre 2022.

 

Documenti

Struttura responsabile del servizio